Firenze tra storia, leggende e pettegolezzi d'epoca
Un giro a piedi nel centro storico della città simbolo del rinascimento italiano. Vieni a scoprire dove hanno vissuto pittori e scultori famosi in tutto il mondo. Cammina per le vie che hanno conosciuto il potere dei Medici, gli scontri politici di guelfi e ghibellini, che hanno sentito i versi immortali che Dante, Petrarca e Boccaccio dedicavano ai loro amori. Vieni a visitare il grande museo a cielo aperto del centro storico di Firenze.
In 3 ore ti mostrerò parti famose e meno famose di Firenze e ti racconterò storie e leggende sui suoi antichi abitanti mentre ci godiamo monumenti eccezionali.
La nostra visita parte da Piazza Santa Maria Novella per osservare la chiesa gotica più antica di Firenze e ascoltare la storia delle origini della città. Faremo poi tappa alla Officina dei Profumi di Santa Maria Novella, una delle più antiche officine d'Europa, che visiteremo per conoscere tante fragranze naturali e profumi storici.
Da lì camminiamo per le strade del centro storico a cercare dettagli nascosti lungo la via che porta al complesso del Duomo. Davanti al Battistero vi racconterò di storie di guerre antiche e di bottini conquistati. Sotto il meraviglioso campanile di Giotto, vi parlerò anche della enorme Cupola Rossa e di come la sua tecnica di costruzione, tenuta segreta da Brunelleschi, sia ancora oggi un mistero.
Passeggiando, passeremo da Piazza Santa Elisabetta e poi arriveremo a Piazza della Signoria, il vero museo a cielo aperto di Firenze, con i suoi monumenti, la storia e gli amori che qui si sono consumati. In questa piazza si capisce la potenza della famiglia Medici che ha dominato Firenze e la Toscana per 3 secoli e che fu promotrice di quel movimento artistico e culturale che è stato il Rinascimento.
Proseguiamo lungo gli Uffizi, sino al Ponte Vecchio, che con i suoi 700 anni di storia è il più antico di Firenze. Salvato persino dai bombardamenti della ultima guerra per la sua bellezza, oggi è uno dei punti più romantici e più fotografati di Firenze.
Torniamo poi in centro con una sosta al mercato del Porcellino per scoprire un popolare rito portafortuna e terminiamo in Piazza della Repubblica, antico foro romano, con la sua storia millenaria di rivisitazioni d’uso e di architettura.
Lungo tutto il percorso vi racconterò storie, aneddoti, leggende e vi mostrerò dettagli particolari, per farvi scoprire Firenze da un punto di vista diverso dal solito. Per i più golosi possiamo anche fermarci ad assaggiare il più famoso dolce inventato a Firenze durante il periodo d’oro dei Medici, il gelato!
Consigli e raccomandazioni per la visita di Firenze e le sue storie
- Il tour che vi offro è un tour privato per gruppi da 1 a 10 persone. La visita è in esclusiva solo per il gruppo che la ha prenotata e io sarò a vostra disposizione per tutta la sua durata
- Per gruppi di 5 persone o più, useremo gli auricolari per facilitare il racconto
- Il percorso è lungo circa 2,5Km. Staremo sempre all'aperto con qualsiasi condizione meteo. Vi consiglio di indossare scarpe comode, guardare prima le previsioni del tempo e vestirvi in modo adeguato
- Se venite in estate, vi consiglio di prenotare il tour per la mattina presto o il pomeriggio dopo le 16:00 per evitare le ore più calde e di portare qualcosa da bere lungo il percorso
- Fatemi sapere durante la prenotazione se avete esigenze particolari o volete aggiungere una tappa che preferite
Altri itinerari consigliati a Firenze e in Toscana
Vuoi organizzare il tuo giro? Scrivimi su Whatsapp!